Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Università

La Diversità vince Video

Un bellissimo video di Vincent Schulz , Amani Hussein , Katharina Schlusche , Alexa Vogel (autori) e a cura di Kurt Schneider e Oliver Lichtwald , Università di Tubinga "Eberhard Karls" : Partecipa al bando e/o aiutaci Guarda anche :   Libri sulla diversità , libri sul razzismo , libri sulla diversità per ragazzi e bambini , libri sul razzismo per r agazzi e bambini , libri sull'adolescenza e romanzi surreali per ragazzi Iscriviti alla Newsletter  

Diversità nell’Università

“Il nostro Consiglio sulla diversità , che è stato avviato nel 2014, sta aiutando l’ Università del Nord della Georgia ad intraprendere azioni significative per garantire che il nostro impegno per la diversità sia chiaro e che la nostra comunità universitaria apprezzi l' importanza della diversità ", ha dichiarato il rettore Bonita C. Jacobs nominando il consigliere del rettore sulla diversità . "Sulla base del lavoro già in corso, quest’ultima lavorerà con i nostri interlocutori per sviluppare e attuare iniziative che consentano a tutti i membri della comunità universitaria di crescere e contribuire alla nostra missione di educare e preparare gli studenti a diventare leader in una società pluralistica e globale ." Pensate a cosa accadrebbe in uno qualsiasi dei nostri atenei… Qui il resto dell'articolo. Iscriviti alla Newsletter  

La diversità nella scuola è importante a New York

Il sindaco di New York Bill de Blasio ha firmato un disegno di legge martedì che richiederà alla città di rilasciare informazioni più dettagliate ogni anno circa la diversità delle sue scuole. Nota come la legge sulla responsabilità della diversità nella scuola , richiederà alla città di rilasciare dati demografici relativi ai livelli di grado individuali e ai programmi all'interno delle scuole. Richiederà anche di tenere conto di tutte le misure che occorrano per far avanzare la diversità nelle scuole e nei programmi di tutta la città. "Questo è un ulteriore passo avanti nei nostri sforzi per garantire che le nostre scuole siano diverse così come la nostra città e alla gente di tutte le comunità vivono, imparano e lavorano insieme", ha dichiarato de Blasio. Fantascienza, per noi altri… Qui il resto dell’articolo.

La diversità non va ignorata

Ana Mari Cauce , il presidente ad interim della Università di Washington, sta conducendo una nuova iniziativa sull’equità nel suo campus. Desidera che i suoi studenti riconoscano e celebrino le differenze - non solo facendo finta di ignorarle . Cauce sostiene che la diversità sia una delle chiavi per il successo degli studenti. "La demografia della nostra popolazione sta cambiando, in modo particolare tra i giovani”, ha dichiarato. “Se auspichiamo avere il tipo di forza lavoro istruita che vogliamo e di cui abbiamo bisogno, abbiamo davvero necessità di garantire accesso a tutti i cittadini. Dobbiamo anche fare in modo che essi ottengano non solo l’università, ma che quando siano lì, possano migliorare ." Qui l’intero articolo.

Guardami: sono più di come sembro

Il Comitato sulla diversità e i Graphic designer dell’Università del Maryland hanno collaborato per creare il progetto SeeMe (Guardami) per favorire la comunicazione interculturale e la consapevolezza nel campus, messo in opera il 21 aprile nell'atrio dell'istituto. Nella foto potete osservare Johanna DeGuzman e Hassan Agyei sfogliare le decine di etichette rosse con le scritte impresse. Il retro di ogni etichetta contiene la dicitura "See Me", mentre la parte anteriore mostra uno dei tanti modi con i quali gli studenti dell’università hanno raccontato come desideravano vedere oltre il loro aspetto fisico. Ad esempio: Un uguale, Un alleato per gli LGBTQ, Bionda e intelligente, ecc. E voi cosa avreste scritto? Qui l’intero articolo.

Vantaggi della diversità

I vantaggi della diversità sono evidenti. Le società, le organizzazioni e i luoghi di lavoro diversificati hanno una maggiore probabilità di prosperare – così come i più diversi ambienti della natura già fanno. I gruppi eterogenei si impegnano in un 'conflitto creativo', che porta ad un migliore processo decisionale, introduce nuove idee in discussione e aumenta la creatività e l'innovazione. I gruppi diversi generano risorse difficili da imitare altrimenti, che portano a un vantaggio competitivo. Ma la diversità spesso non è come dovrebbe essere nei luoghi di lavoro o nelle comunità e nella ricerca e i risultati suggeriscono che sarebbe meglio il contrario. Le persone tendono a trovare più facile associarsi con persone affini. Forse perché rappresentano meno una sfida per le nostre prospettive stabilite sul mondo. Qualunque sia la ragione, possiamo troppo spesso cadere nella trappola di isolare noi stessi all'interno dei rispettivi gruppi demografici culturali, e...

La diversità aiuta a pensare e crescere

Quando le persone sentono le parole "diversità" e "istruzione" nella stessa frase, a volte sgranano gli occhi. Essi deducono falsamente che le iniziative volte a promuovere la diversità nei sistemi scolastici mirino solo ad aiutare gli studenti stranieri o di status socio-economici più basso - o qualsiasi altra cosa li renda "diversi". L'informazione chiave che si perdono è che l'attenzione sulla diversità aiuta tutti gli studenti, anche se non si inseriscano gli stereotipi per studenti 'diversi'. Ho imparato che la diversità non è sempre qualcosa che possa essere facilmente individuabile. Spesso le persone sono diverse in modi che non sono visibili agli altri. Non dovremmo essere così veloci nel giudicare gli altri, anche nell’indovinare chi sia diverso o quali sentimenti siano diversi. E' importante mostrare rispetto ed empatia per tutti. Qui l’intero articolo di Amanda Siegel.

La diversità umana esiste da sempre

Ricercatori hanno esaminato ossa di bacino e femore di nostri antenati in Kenya. Questi fossili, in particolare, hanno mostrato agli scienziati una varietà corporea maggiore rispetto al previsto. "Ciò che questi nuovi fossili ci dicono è che i primi esemplari del nostro genere, l’Homo, erano più differenti tra di loro di quanto pensassimo", ha affermato Carol Ward, uno dei ricercatori, in un comunicato stampa. "Differiscono non solo nei loro volti e le mascelle, ma anche nel resto del loro corpo. La vecchia rappresentazione dell'evoluzione lineare, dai primati all’uomo con i singoli passaggi in mezzo si sta dimostrando imprecisa. Abbiamo risultati per i quali l'evoluzione sembra che avesse sperimentato con differenti caratteristiche fisiche umane tra specie diverse, prima di arrivare all'Homo sapiens." Come dire, la verità ha radici lontane. Qui il resto dell’articolo.

Celebrare la diversità con la danza video

Il Cross-Cultural Advancement Academic Center e il programma Mentor Tech hanno ospitato di recente negli Stati Uniti un evento intitolato La diversità della danza . Avremmo voluto esserci. Eccovi il video segnalato dal Daily Toreador :

La diversità non ha limiti

Di recente ricercatori della Temple University hanno assemblato il più grande e più accurato albero della vita calibrato sul tempo e, sorprendentemente, ha rivelato che la vita si sta espandendo ad un ritmo costante. "Il tasso costante di diversificazione che abbiamo trovato indica che le nicchie ecologiche della vita non sono riempite e sature", ha dichiarato il professore della Temple S. Hedges, membro del team di ricerca, sullo studio pubblicato sulla prima edizione on line della rivista Molecular Biology and Evolution. "Questo è in contrasto con il modello popolare alternativo che prevede un rallentamento della diversità." Qui l'intero articolo.

La diversità risolve problemi complessi

Di recente è stata intervistata Lani Guinier , nota teorica dei diritti civili statunitense, professoressa di Diritto presso la Harvard Law School e prima donna nera nominata ad una cattedra di ruolo presso tale istituzione. Di seguito la risposta ad una domanda su un tema a noi caro. Un sacco di gente vede la diversità come un modo per garantire equità. Ma lei propone un'argomentazione differente per riunire dissimili gruppi di studenti . La diversità non è semplicemente una questione di avere persone che sembrino diverse sedute una accanto all'altra ad imparare nello stesso modo. Quello che sto cercando di introdurre nella conversazione è il potere della collaborazione, di avvicinare le persone che portano diversi tipi di competenze per risolvere un problema. Tale diversità può agevolare modi creativi di apprendimento. Gli studi dimostrano che i gruppi composti da individui più performanti non sono così bravi a risolvere complessi problemi pluridimensionali (come la pr...

Gli esseri umani più diversi tra di loro sono gli africani

La mappatura genetica dei popoli sub-sahariani sottolinea la ricchezza della diversità. Il più grande studio fin ora realizzato sulla diversità genetica africana ha gettato nuova luce sugli antichi flussi migratori umani e offre agli scienziati una ricca risorsa per lo sviluppo di migliori trattamenti medici. Dal momento che il genoma umano è stato mappato per la prima volta dieci anni fa, ci sono stati progressi significativi nella comprensione di come la variazione genetica influenzi la suscettibilità e la resistenza delle persone alle malattie, ma sino ad oggi la maggior parte di questo lavoro è stato svolto in Europa e negli Stati Uniti. “Dal momento che gli africani sono la popolazione maggiormente diversa geneticamente nel mondo, la ricerca ha il potenziale per contribuire ad una comprensione molto più sfumata dell’interazione tra genetica, ambiente e le malattie e ha implicazioni oltre i confini del continente”, ha dichiarato Raj Ramesar , professore di genetica umana press...

La diversità è bella: le prove

Vi segnaliamo oggi un illuminante articolo sul Washington Post: Le prove sono schiaccianti. La diversità – di genere, etnica, qualunque sia - è bella. Ecco perché. Le aziende che considerino una priorità l'innovazione valgono di più quando le donne occupano posizioni di leadership e di vertice. La ricerca scientifica è di una qualità superiore quando viene realizzata da un gruppo di ricerca diversificato. Le persone lavorano di più, sono più creative, e sono più diligenti quando si trovano con un gruppo eterogeneo di persone, secondo quanto sostiene Katherine W. Phillips , professore e vice preside della Columbia Business School, in un articolo pubblicato su Scientific American. Testi accademici scritti da gruppi di persone di differenti origini hanno un impatto maggiore di quelli prodotti da persone della stessa etnia. Nonostante i vantaggi della diversità, ci sono un sacco di persone che non apprezzano la diversità. Ma la diversità dovrebbe essere importante per tutti . ...

Diversità meglio di armonia

Vi segnaliamo oggi un estratto dall’interessante articolo di Lutfey Siddiqi , professore aggiunto presso il Risk Management Institute , Università Nazionale di Singapore, dal titolo: Perché la diversità è molto di più dell'armonia . Non possiamo che condividere ragionamenti che sono nostri da tempo e che sono alla base dell’idea di questo laboratorio sulla diversità. Parlando di diversità nella società, è difficile allontanarsi dai suoi due cugini scarsamente ambiziosi: l'armonia e la tolleranza. Entrambi sono buoni. Ma non è abbastanza buoni. Ciò di cui abbiamo veramente bisogno risiede letteralmente nel modo di condurre ‘conflitti costruttivi’ e nella propensione verso un modo proattivo di fare ricerca intorno al tema della diversità. La diversità è solo una questione sessuale e di genere? L’etnia, il genere sessuale e gli altri aspetti del bouquet dell'umanità ci forniscono scorciatoie visive. L’armonia non è meglio della diversità? La diversità risulta prezios...

La diversità è redditizia

Secondo un rapporto pubblicato oggi dall’ Università Nazionale di Singapore , le aziende con un tasso maggiore di diversità nelle loro sale di rappresentanza si trovano ad essere più redditizie . La relazione annuale, sulla base di 676 società quotate dalla Borsa di Singapore, ha rilevato che le compagnie che hanno una maggiore presenza femminile nella parte direttiva, membri provenienti da almeno due gruppi etnici e con differenze di età più grandi, godono di una media di 5,1 per cento quale surplus nel rendimento delle attività, molto meglio rispetto all’1,1 per cento delle imprese che non so avvalgono di tale differenziazione . E poi dicono che chi si impegna a favore dell'intercultura è un buonista e ingenuo sognatore con nessun senso della realtà… Qui , l'intero articolo ( Today Singapore )

Italiani popolo più geneticamente eterogeneo d'Europa

Il post che ci è piaciuto oggi arriva dal sito Eunews.it : Gli italiani sono il popolo più eterogeneo d’Europa dal punto di vista genetico. È la conclusione di uno studio realizzato dall’Università la Sapienza di Roma sulle popolazioni del nostro continente . Continua qui , da leggere assolutamente.