Passa ai contenuti principali

Post

Italian podcast su una narrazione alternativa alle destre

Come scrivere una narrazione alternativa a quella dell'estrema destra? Trattasi di impresa ardua, la quale richiede qualcosa di straordinario che finora non c'è mai stato a livello politico: Qui il testo e la versione solo audio.

Italian podcast sui diritti umani in India

La produzione di iPhone nel sud dell'India è stata interrotta a causa di un ciclone e così il lavoro delle donne che da tempo vengono sfruttate per far arrivare il noto cellulare anche dalle nostre parti: Qui il testo e la versione solo audio.

Italian podcast sulla guerra tra Israele e Hamas: l'antisemitismo come scudo

Secondo un'inchiesta del New York Times Israele sapeva già da un anno dell'attacco di Hamas di ottobre. Da cui segue un dialogo per sdrammatizzare le inutili discussioni con coloro che si rifiutano di ragionare in modo lucido e onesto sulla guerra: Qui il testo e la versione solo audio.

Italian podcast sui cambiamenti climatici: COP28 cos'è

Oggi giovedì 30 novembre comincia la 28esima COP sul clima, dove i governi si incontrano per rallentare il riscaldamento globale. Solo che ancora una volta c'è qualcosa che non va nella gestione della conferenza stessa: Qui il testo e la versione solo audio.

Italian podcast su diritti umani e pari opportunità

Tra pochi giorni il tema della "violenza sulle donne" sarà passato di moda e giornali e social network passeranno ad altro argomento degno di click virali. Ma se è solo la familiarità verso la vittima di turno a smuovere la nostra sensibilità, di cosa stiamo parlando?: Qui il testo e la versione solo audio.

Italian podcast sulla guerra e la pace: cos'è la tregua?

Da venerdì alle 6 italiane è iniziata un tregua tra Israele e Hamas. Tuttavia, tenendo conto di cosa sia davvero la guerra, oggigiorno, cos'è realmente una tregua? Qui il testo e la versione solo audio.

Italian podcast sui migranti e il populismo xenofobo

La vittoria di Wilders alle recenti elezioni olandesi e la crescita delle affermazioni delle altre coalizioni di estrema destra europee, con al centro dei loro programmi la solita propaganda xenofoba, dimostrano che quest'ultima risulta ancora oggi un'arma vincente: Qui il testo e la versione solo audio.