Celebriamo il 75° anniversario dell'UNICEF con la favole e i pensieri degli Storytellers for Peace ( Narratori per la Pace ). In ordine di apparizione : Barry Stewart Mann (narratore, educatore, attore e autore, USA) Lisi Amondarain (narratrice, argentina) Alessandro Ghebreigziabiher (scrittore, drammaturgo, narratore, attore teatrale e regista, fondatore e coordinatore, Italia) Carla senza di Noi Band (Roberto Moreschi, chitarra, Orfeo Federici, basso, Vincenzo Coratella, percussionista, Italia) Hamid Barole Abdu (scrittore, narratore e poeta, Eritrea) Oriana Fiumicino (scrittrice, drammaturga e narratrice, Italia) Joerg Baesecke (scrittore e narratore, Germania) D.M.S. Ariyrathne (narratore, Sri Lanka) Sandra Burmeister G. (scrittrice, attrice, narratrice e pedagogista teatrale, Cile) Cecilia Moreschi (teatroterapista, drammaturga, attrice teatrale e regista, Italia) Jozé Sabugo (narratore, insegnante, attore teatrale e regista, Portogallo) Suzanne Sandow (regista, attrice, nar

Nella foto potete osservare Johanna DeGuzman e Hassan Agyei sfogliare le decine di etichette rosse con le scritte impresse.
Il retro di ogni etichetta contiene la dicitura "See Me", mentre la parte anteriore mostra uno dei tanti modi con i quali gli studenti dell’università hanno raccontato come desideravano vedere oltre il loro aspetto fisico.
Ad esempio: Un uguale, Un alleato per gli LGBTQ, Bionda e intelligente, ecc.
E voi cosa avreste scritto?
Qui l’intero articolo.