Celebriamo il 75° anniversario dell'UNICEF con la favole e i pensieri degli Storytellers for Peace ( Narratori per la Pace ). In ordine di apparizione : Barry Stewart Mann (narratore, educatore, attore e autore, USA) Lisi Amondarain (narratrice, argentina) Alessandro Ghebreigziabiher (scrittore, drammaturgo, narratore, attore teatrale e regista, fondatore e coordinatore, Italia) Carla senza di Noi Band (Roberto Moreschi, chitarra, Orfeo Federici, basso, Vincenzo Coratella, percussionista, Italia) Hamid Barole Abdu (scrittore, narratore e poeta, Eritrea) Oriana Fiumicino (scrittrice, drammaturga e narratrice, Italia) Joerg Baesecke (scrittore e narratore, Germania) D.M.S. Ariyrathne (narratore, Sri Lanka) Sandra Burmeister G. (scrittrice, attrice, narratrice e pedagogista teatrale, Cile) Cecilia Moreschi (teatroterapista, drammaturga, attrice teatrale e regista, Italia) Jozé Sabugo (narratore, insegnante, attore teatrale e regista, Portogallo) Suzanne Sandow (regista, attrice, nar
Il post che ci è piaciuto oggi arriva dal sito Eunews.it:
Gli italiani sono il popolo più eterogeneo d’Europa dal punto di vista genetico. È la conclusione di uno studio realizzato dall’Università la Sapienza di Roma sulle popolazioni del nostro continente.
Continua qui, da leggere assolutamente.
Gli italiani sono il popolo più eterogeneo d’Europa dal punto di vista genetico. È la conclusione di uno studio realizzato dall’Università la Sapienza di Roma sulle popolazioni del nostro continente.
Continua qui, da leggere assolutamente.