Passa ai contenuti principali

Post

Vantaggi della diversità video

Un interessante cartone animato sul rispetto della diversità e contro le discriminazioni dalla Birmania:

La diversità è la differenza che non fa alcuna differenza

"Ho difficoltà ad accettare la diversità come sinonimo di giustizia." Angela Davis Quando una leggenda parla, è meglio ascoltarla. Circa 850 persone in fila per passare una serata con la leader dei diritti civili, la dottoressa Angela Davis, di lunedì sera, molti dei quali studenti. Io stessa sono stata in fila per quasi due ore per avere la possibilità di ascoltare le parole di questa storica rivoluzionaria. Profondità e onestà nella dottoressa Davis sono state sorprendenti. In un paese ossessionato dal sostenere il politically correct, mi sono sentita rinfrescata dal sentire una donna potente parlare con la sua mente. Sono rimasta particolarmente colpita dalla citazione di cui sopra, una delle molte dichiarazioni per le quali il pubblico afro-americano ha in particolare applaudito. La diversità è diventata una spada a doppio taglio dove i dati demografici sono quello che interessa. La gente spesso da per scontato che la variazione sia sinonimo di uguaglianza, che la mag...

Diversità agli Oscar: Selma è ora

John Legend e Common, appena vinto un Oscar per la migliore canzone originale, hanno fatto un meraviglioso, accorato e importante discorso. "Selma è ora," ha dichiarato Legend. "La lotta per la giustizia è ora. La legge per il diritto di voto per il quale è stato combattuto 50 anni fa, è a rischio proprio ora in questo paese, oggi. In questo momento la lotta per la giustizia è reale. Viviamo nel paese più incarcerato nel mondo. Ci sono più uomini neri in carcere oggi che durante la schiavitù del 1850. Alle persone che marciano con la nostra canzone, vogliamo dire: vi abbiamo visto, siamo con voi, vi vogliamo bene, andiamo avanti con la marcia." Qui l'intero articolo.

Diversità e amicizia

Essendo stata la prima afro-americana a vincere una medaglia olimpica nello sci la sua è già la prodezza di una vita. Ma immaginate di farlo con la gamba sinistra amputata a 5 anni, un patrigno violento e la mancanza di possibilità per migliorare nello sci. Tuttavia, questo è esattamente ciò che Bonnie St. John ha compiuto nella sua vita, dopo aver vinto una medaglia di bronzo in slalom e slalom gigante e una medaglia d'argento per la performance complessiva alle Paralimpiadi invernali del 1984 a Innsbruck, in Austria. Tutto questo, ha rivelato in una recente serata pubblica, non sarebbe mai stato possibile se non fosse stato per la sua amica Barbara Womack, la quale la invitò a sciare, nonostante la sua disabilità. St. John ha dichiarato che non solo la sua amica le ha fatto il dono dello sci, ma gli Stati Uniti hanno guadagnato una medaglia olimpica in più grazie all’apertura mentale di Womack. “Raggiungete le persone che sono diverse da voi. Barbara Womack ha cambiato la mi...

Teatro e Logopedia: drammatizzare il disagio

Giorni fa avevo un'ora di teatro terapia con una giovane affetta da ritardo mentale, al quale nel tempo si è aggiunto un disagio di tipo psicologico, con isolamento, comportamenti ossessivi e aggressivi. Di solito il suo disagio nasce da esperienze vissute che non ha ben compreso o non è riuscita a decodificare. Pertanto ho iniziato chiedendole di raccontarmi come avesse trascorso gli ultimi giorni, la scuola e così via. Tra le altre cose, mi ha narrato di un episodio in classe che l’aveva turbata. Così, ho colto l'occasione per improvvisare con lei e una collega una scena in grado di drammatizzare l’evento angosciante. La ragazza è stata entusiasta di questa idea, fungendo in pratica da regista sul campo, indicando personaggi e ruoli. Dopo una prima scena, l’ho esortata a giocare con le parti, così da provare tutti i personaggi e le emozioni corrispondenti. Ho lasciato con estrema pazienza che guardasse e gestisse il tutto e solo in un secondo momento l’ho invitata a ra...

La diversità aiuta gli affari

Accogliere la diversità nella vostra organizzazione non è solo la cosa giusta da fare. Potrebbe essere positivo anche per la vostra filosofia di base. Una cultura aziendale che valorizzi la diversità può tradursi direttamente in maggiori profitti. Questo perché la diversità comporta i seguenti risultati. Rafforza gli sforzi nel marketing : quando si dispone di una forza lavoro diversificata, diversi clienti nel vostro mercato di riferimento sono più propensi a fidarsi del vostro marchio e a sentirsi a proprio agio nel fare affari con la vostra azienda. Migliora l’operatività : aziende che valorizzino la diversità hanno meno assenteismo e ricambio dei posti di lavoro, il che riduce i costi spesi per il personale. Inoltre, se la vostra cultura abbraccia la diversità, i dipendenti sono più portati ad impegnarsi e sentono che il loro datore di lavoro li comprende e li rispetta. E laddove la vostra azienda che valorizzi la diversità debba assumere nuovi lavoratori, si ha la possibilità ...