Il tempo della diversità . Siamo stati alla mostra, al Maxxi di Roma, e con piacere condividiamo con voi tre foto che ci hanno fatto pensare che, forse, non eravamo poi così - come dire - fuori luogo quando circa dieci anni fa parlavamo del dono della diversità , trovando assai poco riscontro nel cosiddetto mondo dell'intercultura (oggi sembra che invece di valore della diversità ne parlino tutti, è diventato trendy, avete notato?). Ovviamente il riferimento non vale per il geniale Gaetano Pesce : Diversificare vuol dire personalizzare. Contro la banale ripetizione dello standard, la differenziazione porta nella serie il brivido vivificante della casualità .
Laboratorio di teatro narrazione di Alessandro Ghebreigziabiher e Cecilia Moreschi